La Campania continua il suo percorso verso la sostenibilità: è stata da poco installata una…
Leggi di piùNel suggestivo contesto dell’Agro Nolano, territorio noto per le sue nocciole pregiate, le dolci colline…
Leggi di piùNuova installazione per Ecoreversa: una nuova Reverse Vending Machine è arrivata a Badia Polesine! La…
Leggi di piùVuoi diventare un concessionario Ecoreversa?
Scopri comeR.M. Innovation con il marchio ECOREVERSA si occupa di ricerca, sviluppo e produzione di tecnologie finalizzate alla raccolta, smaltimento e valorizzazione del PET. Siamo l’unica azienda del settore che propone sul mercato un prodotto riconosciuto come innovativo e lo realizza in toto al proprio interno, dalla fase di progettazione alla produzione. Per noi la qualità e la continua ricerca e sviluppo dei prodotti sono la priorità, assieme alla continua assistenza e alla vicinanza ai nostri clienti.
Da oggi abbiamo anche l’esclusiva nazionale per gli eco-compattatori di nuova generazione di ECOVEND.
Offriamo strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi ambientali, coinvolgere i cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti. Affianchiamo la Pubblica Amministrazione e la GDO in tutto il territorio italiano, dai piccoli Comuni alle grandi realtà metropolitane, con soluzioni progettate e realizzate ad hoc. La nostra società supporta la PA nella scelta degli strumenti più adatti in base alle caratteristiche del territorio e ai bacini di utenza, come eco-compattatori, cassonetti carrellati e isole informatizzate. Con EcoReversa, la Grande Distribuzione e la Pubblica Amministrazione diventano protagoniste della transizione ecologica, con strumenti concreti e dati misurabili per generare impatto reale sul territorio.
Il progetto è ispirato al concetto di economia circolare e mira alla valorizzazione dei rifiuti plastici, e in particolare del PET. Proponiamo un’alternativa concreta alla tradizionale gestione di questo tipo di rifiuto: da puro “costo” a reale opportunità di guadagno per la comunità e per tutti i soggetti coinvolti. Grazie alle tecnologie innovative da noi sviluppate, infatti, il riciclo della plastica oggi diventa più che mai vantaggioso: per il Pianeta in cui viviamo naturalmente, ma anche per i cittadini, le aziende e gli enti pubblici che decidono di credere in questo progetto.
La mission dell’azienda è quella di trasmettere a tutti i soggetti coinvolti, dalle pubbliche amministrazioni alle scuole, dalle aziende ai player della GDO, dai bambini agli anziani, il messaggio che sta alla base di tutte le nostre azioni: il rifiuto è un bene.
Proprio per questo motivo è inoltre un’ottima opportunità imprenditoriale, per la creazione di nuovi concessionari per la gestione di questo bene in continuo movimento e mutamento nell’ottica dell’economia circolare.
Il nostro progetto nasce nell’ottica di educare il cittadino, un processo complesso, che inevitabilmente deve passare attraverso l’utilizzo di incentivi per stimolare le persone a fare il primo e fondamentale sforzo di selezione dei materiali.
Contemporaneamente e di pari passo il nostro progetto vuole sviluppare una rete di concessionari locali che possano supportare la pubblica amministrazione nella gestione della raccolta di un bene così prezioso, valorizzandolo a livello imprenditoriale, ridando vita ad una materia prima sotto forma di altri oggetti di uso quotidiano.
Si tratta di un contributo a fondo perduto a cui possono accedere tutti i Comuni del territorio italiano per l’acquisto di eco-compattatori al fine di favorire la raccolta da parte dei Comuni delle bottiglie in PET.
Chi sono i soggetti beneficiari?
Possono partecipare al Programma i Comuni che presentano apposita istanza corredata da un progetto costituito da una relazione descrittiva sino a esaurimento delle risorse.
Una grande opportunità per tutti i Comuni, ma soprattutto per tutti i cittadini.
In verde le postazioni già attive, in giallo le prossime installazioni.